
Parallele Convergenti (Parte II)
La geometria dell'impossibile e il suo compimento. Se nella prima parte abbiamo delineato l'immagine delle parallele convergenti come metafora del rapporto tra pensiero calcolante e pensiero meditante,...
La geometria dell'impossibile e il suo compimento. Se nella prima parte abbiamo delineato l'immagine delle parallele convergenti come metafora del rapporto tra pensiero calcolante e pensiero meditante,...
Il futuro visto dalla periferia Sono 44 anni che vivo a Serramanna, un paese di poco meno di 9.000 anime nel cuore del Campidano, in Sardegna. Vista dall'esterno (ma anche dall'interno) non certo la patria...
La dottrina economia mainstream, con la sua fede nell'efficienza dei mercati e nella razionalità degli agenti economici, assomiglia sempre più a una forma di pensiero magico travestito da scienza...
"Di tutto, sono rimaste tre cose: la certezza che stava sempre iniziando, la certezza che bisognava continuare e la certezza che sarebbe stato interrotto prima di finire. Fare dell'interruzione un nuovo...
Breve premessa Io e Nicola Pirina, oltre che grandissimi amici, siamo stati e siamo ancora oggi compagni di avventura in numerosi progetti di frontiera. Nel nostro ventennale viaggio attraverso il dinamico...