
Il mito del genio solitario
Il mito del genio solitario affonda le sue radici in una lunga tradizione culturale occidentale, che ha idealizzato la figura dell’individuo eccezionale, capace di raggiungere vette inarrivabili grazie...
Il mito del genio solitario affonda le sue radici in una lunga tradizione culturale occidentale, che ha idealizzato la figura dell’individuo eccezionale, capace di raggiungere vette inarrivabili grazie...
La dottrina economia mainstream, con la sua fede nell'efficienza dei mercati e nella razionalità degli agenti economici, assomiglia sempre più a una forma di pensiero magico travestito da scienza...
"Di tutto, sono rimaste tre cose: la certezza che stava sempre iniziando, la certezza che bisognava continuare e la certezza che sarebbe stato interrotto prima di finire. Fare dell'interruzione un nuovo...
"L'intelligenza artificiale è l'ultima invenzione che l'umanità dovrà mai fare. Macchine superintelligenti con intelligenza superiore a quella umana potrebbero aiutare ad affrontare i problemi più...
Quando la notizia di questo strano sistema monetario raccontato da Furness cominciò a diffondersi in occidente, il sistema dei RAI venne visto da buona parte degli studiosi di economia come un unicum,...
Cesare Pavese, ne “Il mestiere di vivere”, in merito alla nascita della poesia, scrive: ”la poesia comincia quando uno sciocco guardando il mare dice «sembra olio»”. Tale affermazione, come...
Poco più di 25 anni fa veniva pubblicato il libro "The rise of network society" una pietra miliare della sociologia e della cultura postmoderna, primo libro della celebre trilogia “L'età dell'informazione”....
Tra le tante, celebri, battute attribuite a Henry Ford ce n’è una in particolare che viene spesso ricordata nel mondo dell’innovazione: “Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volevano, mi avrebbero...
Approda anche in Italia Founder Boost. Il programma di pre-accelerazione, fondato da Blake Cadwell nel 2017, è di certo uno tra i più conosciuti, efficaci e ambìti a livello mondiale, nonché uno...
Di seguito una riflessione scritta a quattro mani con Nicola Pirina, compagno di viaggio, amico fraterno, grande professionista ed esperto di innovazione e di organizzazioni. Buona lettura! Il...
Negli ultimi mesi il tempo per la scrittura e per la lettura sono un po’ venuti a mancare, ma grazie ad una provvidenziale influenza ho potuto, seppur in intervalla insaniae, concedermi la rilettura...